Grandi novità in arrivo in casa WhatsApp, con il sistema di messaggistica istantanea più noto del mondo che presto avrà delle innovazioni che riguarderanno l’intelligenza artificiale. Ma che cosa cambierà sulla nota app utilizzata da centinaia di milioni di persone? Ci saranno rivoluzioni che impatteranno sul servizio o si tratta di qualche accorgimento secondario e marginale?
L’intelligenza artificiale su WhatsApp
Così come molte altre chat, anche WhatsApp sembra aver deciso di aggiornare le sue potenzialità andando a migliorare il modo con cui poter comunicare e rimanere in contatto con amici e parenti.
Di fatti, anche se i tempi non sono ancora propizi, su Whatsapp arriverà l’intelligenza artificiale generativa e a farlo intendere è la stessa società madre del gruppo, Meta, che non a caso ha dichiarato una serie di nuovi prodotti e di funzionalità basate proprio sullo sfruttamento dell’intelligenza artificiale (IA), un trend del quale nessuna società tecnologica sembra poter fare a meno. Le novità saranno presto disponibili sulle sue piattaforme, sia social che di messaggistica e questo significa pertanto diverse innovazioni disponibili non solamente su WhatsApp, quanto anche su Instagram e Facebook, gli altri due canali social principali di Meta.
Cosa cambia su WhatsApp grazie all’intelligenza artificiale
Per comprendere che cosa cambierà su WhatsApp grazie all’intelligenza artificiale bisogna partire con il citare le parole della stessa Meta, che nell’occasione della consueta conferenza annuale Connect ha specificato di essere ispirata dalle possibilità offerte dall’IA generativa, “che può aiutare le persone a essere più creative e produttive e a divertirsi semplicemente inviando un messaggio”.
Su WhatsApp si svolgono tantissime conversazioni, vogliamo aiutare le persone di tutto il mondo ad accedere a questa nuova tecnologia
ha sottolineato l’azienda proprietaria di WhatsApp, senza fornire apparentemente ulteriori dettagli su cosa significhi poter supportare le persone nell’accesso di tale tecnologia.
In realtà, però, qualcosa è stato poi successivamente chiarito, soddisfacendo in tal modo la curiosità di tutte le persone che si sono domandate in che modo WhatsApp avesse realmente intenzione di integrare alcune funzionalità di intelligenza artificiale nei propri servizi di messaggistica.
In particolare, è stato chiarito come i nuovi servizi che si baseranno sull’intelligenza artificiale generativa saranno presenti su WhatsApp sia con i classici sticker (o adesivi), che tramite le chat e infine con l’inserimento di immagini fotorealistiche.
Vediamo uno per uno questi nuovi spunti e prevediamo insieme che cosa potrà cambiare nel concreto.

Gli sticker di WhatsApp con l’intelligenza artificiale
Iniziamo con il comprendere che cosa cambierà su WhatsApp tramite l’intelligenza artificiale, partendo dagli sticker, i consueti adesivi con cui si può arricchire di contenuti le proprie comunicazioni tramite l’app.
La nuova funzionalità degli sticker tramite intelligenza artificiale dovrebbe permettere di creare uno sticker personalizzato che rappresenterà al meglio ciò che l’utente sta pensando o provando in chat, senza che l’utente debba necessariamente disporre di conoscenze grafiche o di programmazione.
La funzione utilizza infatti la tecnologia di Llama 2 e il modello generativo Emu ed è in grado di trasformare in pochi secondi un messaggio di testo in un adesivo di alta qualità. Inizialmente la funzionalità innovativa sarà disponibile solo per la lingua inglese, su WhatsApp, Messenger, Instagram e Facebook Stories. In un secondo momento è pressoché certo che WhatsApp intenderà ampliare la gamma di linguaggi supportati, includendo anche altri idiomi come l’italiano, e permettendo così a tutti i suoi utenti di poter beneficiare di una simile opportunità che non potrà che rendere ancora più personalizzata la propria esperienza comunicativa tramite l’app.
Le immagini fotorealistiche di WhatsApp con l’intelligenza artificiale
Passiamo dunque alla seconda delle grandi novità che l’intelligenza artificiale dovrebbe favorire in WhatsApp, costituita dalla possibilità di creare delle immagini fotorealistiche mediante l’IA generativa, anche in questo caso senza dipendere dalle proprie capacità di programmazione.
Di fatti, con questa funzionalità, digitando il prompt/immagine desiderato l’intelligenza artificiale genererà immagini per rappresentare un’idea, un luogo o una persona. Anche in questo caso, non possiamo non notare come notevoli siano i passi in avanti compiuti per personalizzare le proprie comunicazioni, considerato che si potranno utilizzare contenuti sostanzialmente unici durante i propri messaggi privati o di gruppo.
Chat di WhatsApp con l’intelligenza artificiale
Concludiamo infine con le novità di WhatsApp determinate dall’intelligenza artificiale, con particolare riflesso sulle chat. Grazie a tali innovazioni sarà possibile domandare qualsiasi cosa all’intelligenza generativa per saperne di più su vari argomenti, anche nei momenti di svago e di intrattenimento.
Per quanto concerne le fruizioni più utili, la chat con l’intelligenza artificiale potrebbe altresì essere utile per provare a risolvere un dubbio nella propria chat di gruppo, o ancora ricevere un parere di un personaggio virtuale creato da Meta, che potrà esprimere il proprio punto di vista.
Insomma, una marea di novità che aspettano solo di essere provate: il rilascio sarà graduale nei prossimi mesi e, siamo certi, faranno molto discutere gli utenti dell’app di messaggistica istantanea.