Il nuovo Oppo A38, tutte le informazioni utili all’acquisto

Scritto da Antonio Pisaniello

Pochi giorni fa Oppo ha presentato al pubblico un nuovo dispositivo cellulare, si tratta di Oppo A38. L’azienda cinese ha infatti mostrato alcune delle principali caratteristiche tecniche del nuovo telefonino che presenteremo in seguito ai nostri lettori. Il design del cellulare risulta essere molto interessante, spicca innanzitutto l’eleganza e la cura del dettaglio, come il notch a goccia della fotocamera frontale. Senza perderci in ulteriori induci discutiamo delle principali caratteristiche dell’Oppo A38.

Oppo A38 e le sue due colorazioni
Oppo A38 e le sue due colorazioni- @gadgetfight.id

Caratteristiche tecniche del prodotto

Le specifiche trapelate suggeriscono che l’Oppo A38 avrà un display da 6,5 pollici con risoluzione Full HD+. Sarà alimentato da un processore octa-core MediaTek Helio P35, abbinato a 4 GB di RAM e 128 GB di memoria interna. Per quanto riguarda la fotocamera, si dice che il dispositivo abbia una configurazione a tripla fotocamera posteriore con un sensore principale da 48 MP, un sensore ultra-grandangolare da 8 MP e un sensore di profondità da 2 MP.

Per i selfie, l’Oppo A38 dovrebbe offrire una fotocamera anteriore da 16 MP. Si prevede che lo smartphone includa anche una batteria da 5.000 mAh con supporto per la ricarica rapida, che potrà essere caricata utilizzando un cavo USB Type-C.  Inoltre, si dice che avrà un sensore di impronte digitali montato lateralmente e sarà eseguito su ColorOS 12 basato su Android 12.

Foto di un Oppo A38 Gold e della sua scatola
Foto di un Oppo A38 Gold e della sua scatola- @blazemobile001

Sistema operativo ed altre informazioni utili

Il dispositivo Oppo A38 presenta un display LCD HD+ da 6,56 pollici con una risoluzione di 1612X720 pixel e una frequenza di aggiornamento di 90Hz. È probabile che esegua il sistema operativo Android 13 con la skin personalizzata ColorOS 13 di Oppo. Inoltre, ha un corpo realizzato in plastica e dovrebbe avere una certificazione di protezione IP54 per essere resistente all’acqua e alla polvere.

L’eventuale prezzo del dispositivo

Il prezzo stimato per lo smartphone dovrebbe essere di circa 159 euro, equivalenti a quasi 14.200 rupie indiane, per la versione con 4 GB di RAM e 128 GB di memoria. Tuttavia, quest’ultimo potrebbe essere ancora ridotto per essere più competitivo sul mercato e attrarre un numero maggiore di clienti. L’uscita del telefono nel continente europeo è prevista per questo mese, ma una data precisa non è stata ancora annunciata. Se siete interessati, è consigliabile monitorare attentamente l’evoluzione della situazione. Si prevede che il telefono arrivi presto anche in India e in altri mercati internazionali, ma inizialmente sarà disponibile esclusivamente in Europa e negli Stati Uniti. Il marchio sta avendo sempre più successo negli ultimi anni nei mercati europei ed americani, e forse la scelta dell’azienda è stata fatta proprio per ampliare ancora di più la propria rete di utenti.